Cose da fare con i bambini a casa in tempo di Corona Virus

tatiana-e-lavinia-animondo
Tatiana e Lavinia

potere ai piccoli!

In questo periodo storico molti bambini si sono sentiti “confusi”, dal caos di ogni giorno tra la scuola, i compiti, lo sport, le Feste di Compleanno e tutte le attività che erano soliti fare, si sono ritrovati, dentro le proprie case, costretti a non uscire e non poter svolgere le attività di routine, che spesso lamentavano di non voler fare, ma che è sempre stata, in realtà, la loro valvola di sfogo, apprendimento e divertimento.

Per molti bambini il trauma è stato riuscire, dopo un lungo periodo di stop, a riprendere con entusiasmo, le attività di sempre perchè quando gli è stata data la possibilità di poter finalmente uscire di casa, anche loro si sono accorti che piano piano la vita riprendeva ma non come prima!

L’argomento più discusso tra le mamme in questo periodo di Corona Virus è la difficoltà nello spiegare al proprio bambino il triste momento che stiamo vivendo. Le mamme sono costrette a dire ai propri bambini che non possono toccare un altro bambino quando gli hanno sempre insegnato che il gioco di squadra funziona di più, quando gli hanno insegnato che prima di andare a dormire si da il bacio della buona notte o quando gli hanno detto che un abbraccio fa bene al cuore!😒

Tu che stai leggendo questo articolo, cercherai una risposta, o ti starai chiedendo: ora mi da la soluzione giusta per cercare di spiegare al mio bambino come affrontare questa “nuova vita” che, detto francamente, spero finisca il prima possibile. Non sono una psicologa e penso non ci sia un modo giusto per dire o spiegare al proprio figlio una situazione di disagio e dolore anche perchè ogni bambino vive emozioni diverse e contrastanti e reagisce alle situazioni in base al proprio carattere e al clima famigliare (pensateci, anche noi siamo in crisi e spesso ci troviamo sconfortate e tristi).

Ma posso consigliarti, per le mie competenze e esperienze, alcune soluzioni per aiutare i vostri bambini ad affrontare questo momento in un modo più sereno. Come? ti do qualche consiglio sulle cose da fare con i bambini a casa:

1) Sviluppare la loro fantasia e creatività:

Non dimenticate che i bambini devono rimanere bambini.👧 Con questa frase voglio sottolineare che tutto lo stress che accumulate voi mamme e papà lo assorbono anche i bambini e per questo, il miglior modo di “alleggerire” i bambini, è aiutarli a sviluppare la loro fantasia e creatività, anche dentro la propria casa.

Consiglierei il nostro amatissimo laboratorio.🦸‍♂️ Ci sono diversi tipi di laboratori, come il laboratorio musicale, quello grafico-pittorico, manipolativo, psicomotorio e quello che prediligo, soprattutto in questo argomento è quello teatrale. Si! quello teatrale è sicuramente il più completo considerando che affronta la psicomotricità, l’improvvisazione, la percezione del corpo e dello spazio e la musicalità. Purtroppo queste attività prima del corona virus venivano coltivate nelle scuole.😢

Per questo ti lascio il mio link dei laboratori teatrali https://animondo.info/laboratorio/ dove potrai trovare delle spiegazioni che racchiudono il lavoro dei laboratori che noi facciamo all’interno delle scuole (materne sopratutto), che oggi, purtroppo, non possiamo svolgere.😒

laboratorio
potere ai piccoli!

Mah perchè no, voi mamme, magari con il mio aiuto, potete improvvisarvi e diventare anche voi “mamme laboratorio”

2) Tv, videogiochi e cellulari: si! ma nel modo più corretto:

é vero, lo ammetto, sono un pò all’antica, rimango della “vecchia scuola” e mi rimane difficile, ricordando la mia infanzia, vedere che i bambini “di oggi” siano così “dipendenti”, già da piccoli, a cose tipo Tik Tok, Instagram, videogiochi etc. Ci chiamano la “società zeta”, per questo non si può escludere radicalmente i bambini da queste nuove “mode” ma mi sento di consigliarvi alcune “regole” che possono aiutarvi con i vostri bambini/ragazzi troppo “incastrati” nella vita virtuale:

  • cellulare si, ma più musica e meno social
  • videogiochi si, ma non tutto il giorno!
  • tv si, ma programmi di musica o documentari (cercate degli argomenti che in futuro potranno diventare delle loro passioni)

3) lo sport

Da sempre si parla dell’importanza dello sport, bambini, ragazzi, adulti e anche i più vecchietti😉.

Ad oggi mi sento di consigliare gli sport “all’aria aperta” come tennis, paddle, calcio o atletica, dove i bambini possono sfogarsi e socializzare divertendosi e sviluppando le loro capacità psicomotorie. Anche la danza è consigliabile, seppur in uno spazio chiuso, con le giuste misure di sicurezza, è da sempre uno degli sport più formativi e positivi per la socializzazione

potere ai piccoli!

Se siete di Roma vi consiglio di dare un occhiata a Stile danza (https://www.stiledanza.com/) con uno staff giovanile, un teatro e diverse sale per bambini. Per il Tennis, paddle e calcio consiglio Le palme sporting club (http://www.lepalmeroma.it/) con una struttura ampia, in mezzo al verde e all’aperto, molto bella e con servizi per l’infanzia. L’atletica invece allo stadio della Farnesina, una struttura Coni, dove allenarsi tutta la stagione all’aria aperta!

Domanda: “non mi sento di fargli fare sport in questo periodo, cosa posso fargli fare a casa di psicomotorio?”

Questa è una domanda comune in questo periodo! se abbiamo degli spazi ampi dentro casa, tipo giardino, veranda, o terrazzo possiamo creargli delle staffette, magari a tempo, con percorsi a ostacoli, affondi, salti e giochi di equilibrio.

Un’altra alternativa è: cosa sapete fare voi mamme e papà? insegnate ai vostri figli quello che sapete fare. Ad esempio se fate yoga, fatelo insieme, oppure, papà faceva basket o calcetto? avete uno spazio che ve lo permette? insegnategli le tecniche principali e le cose importanti da ricordare, l’importanza dello sport etc.

Tramandate ai vostri figli le vostre passioni e conoscenze!

potere ai piccoli!

Più siete entusiasti voi, più lo saranno i vostri figli🥰.

4) Giochi creativi:

cose da fare con i bambini in casa al tempo del corona virus?

Come ti dicevo prima sono “all’antica” quindi non posso non consigliarti i famosissimi giochi di quando eravamo più piccoli anche noi: i giochi creativi!

Perchè comprarli oggi? Perchè stimolano la loro creatività, aiutano a ottenere pensieri e idee originali e aiuta a sviluppare l’autonomia i un bambino!

Oggi molte mamme creano giochi e “attrezzi” per i loro bambini, ma se dovessi essere una mamma indaffarata e lavoratrice o semplicemente il “fai da te” non è nelle tue priorità, ti consiglio di dare un occhiata su Amazon per scoprire i tanti giochi creativi che hanno messo a disposizione per te!

ti lascio qui sotto il link:✨

potere ai piccoli!

https://amzn.to/3nX1tY7

nel link qui sopra troverai varie tipologie di giochi adatti ai bambini dai 3 ai 7 anni!😊

5) Apprendisti chef:

“Apprendisti chef” è un altro argomento molto “CHIACCHERATO” nelle case di noi Italiani nel periodo di lockdown. Una bella “riscoperta” e un bel momento da condividere insieme. Se ne è parlato talmente tanto che farò un’articolo con alcune ricette che potete fare con i vostri bambini! Vi mostrerò delle ricette che potete fare, per qualche amichetto, per i nonni o per le feste speciali, ad esempio per il nonno più amato al mondo: babbo natale, quello VERO! 🎅

Si chiude per oggi un argomento a cui tenevo molto.

potere ai piccoli!

I bambini sono il motore della vita, sono il nostro futuro, sono coloro che ci ricordano che le cose semplici sono le più importanti. Aiutiamo i bambini a rimanere bambini!

A Presto. Tati

Segui le nostre iniziative sui canali social di Animondo

tatiana-e-lavinia-animondo

Tatiana e Lavinia

Ciao siamo Lavinia e Tatiana, per i bimbi Lavi e Tati, fondatrici di AniMondo e vogliamo darvi un assaggio di noi e del nostro meraviglioso lavoro. Contattaci per organizzare una festa di compleanno per tuo/a figlio/a.

Vuoi organizzare una festa di compleanno per tuo/a figlio/a?

Contattaci oggi stesso per organizzare una festa o un evento indimenticabile.

Potrebbero interessarti questi articoli:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Contattaci