Laboratorio Scolastico
AniMondo entra nelle scuole!
Con il Laboratorio di AniMondo i bambini imparano divertendosi
L’attività del laboratorio avranno un’impostazione di tipo prevalentemente ludico; tutto sarà infatti proposto sottoforma di gioco. Il laboratorio, se gli insegnanti lo riterranno necessario, potrà terminare con una dimostrazione del lavoro fatto; tale dimostrazione, costituirà la concretizzazione del percorso creativo svolto, e non il suo fine ultimo. Il nostro obiettivo primario, infatti, sarà quello di aiutare i bambini a comunicare e ad esprimersi stimolando in loro la creatività e l’immaginazione: non semplicemente attraverso la parola ma attivando in modo extra-quotidiano lo strumento corpo e lo strumento voce.

Chiama Tatiana

Chiama Lavinia
Ogni incontro sarà diviso in quattro fasi:
Riscaldamento: La prima fase di lavoro, necessaria per creare il clima adatto alla lezione, comprende degli esercizi-gioco utili al fine di sviluppare l’attenzione, riscaldare il corpo e la voce e adatti a creare sintonia rispetto e fiducia fra i bambini.
Il corpo e lo spazio: L’uso del corpo e lo sviluppo della percezione degli stimoli esterni aiutano ad orientarsi e ad esprimersi.
Il bambino impara a “scoprire” e a “conoscere” il proprio corpo ed impara come le sue parti interagiscono fra di loro e con quelle dei compagni, si misurano con gli altri e pongono le basi per il lavoro sul rapporto.
Protagonisti degli esercizi di questa sezione saranno quindi il corpo, i gesti e tutto ciò che questi ci permettono di fare e creare.
Il ritmo, il suono, la voce: Il lavoro sui suoni e sui ritmi comprenderà dei giochi che porteranno ad esprimersi attraverso l’uso extra-linguistico ed extra-quotidiano.
Scene e creazioni personali: L’ultima parte dell’incontro, sarà dedicata alle creazioni personali e alla costruzione di scene. Gli esercizi comprenderanno l’invenzione “guidata” di scene parlate e non parlate, singole a gruppi e a coppie, ispirate a testi esistenti o a storie inventate dagli alunni stessi.

Per raggiungere tali obiettivi gli strumenti utilizzati saranno:
TRAINING-GIOCO, serie di esercizi-gioco-psicomotori
Volti a sviluppare la personalità del bambino, il suo rapporto con il gruppo e il suo spirito di iniziativa.
IMPROVVISAZIONE
Di carattere verbale e fisico che permettano al bambino di stimolare creatività e fantasia e di cominciare ad esplorare il momento della creazione e della drammatizzazione.
Abbiamo creato un tipo di percorso che possa andare bene per tutte le classi. Una base di lavoro comune che verrà affrontata in modo diverso, a seconda dell’età, e potrà subire delle variazioni a seconda delle esigenze dei singoli gruppi e dei percorsi scolastici.